Significato bolso: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola bolso è una parola che non è molto conosciuta, ma che ha un significato profondo e interessante. Il termine bolso deriva dallo spagnolo e significa “borsa”. Tuttavia, il significato di bolso va ben oltre la semplice traduzione letterale.

Il bolso è un simbolo di qualcosa di prezioso, di importante e di personale. Infatti, la borsa è spesso utilizzata per portare con sé oggetti personali, come portafogli, cellulare e chiavi, e anche oggetti che hanno un valore affettivo, come foto e oggetti regalati da persone care.

Il significato di bolso si estende anche al mondo della moda e dello stile. Le borse sono diventate un accessorio essenziale, utilizzato per completare il look e per esprimere la propria personalità. Esistono borse di ogni forma e dimensione, dalle piccole clutch alle grandi tote bag, e ognuna di esse ha il proprio significato e la propria funzione.

Il bolso può anche essere un simbolo di libertà e di indipendenza. Le donne, in particolare, hanno usato le borse come un modo per esprimere la loro autonomia e il loro potere economico. Negli anni ’60, la borsa a tracolla è diventata un simbolo del movimento femminista, poiché consentiva alle donne di avere le mani libere per fare le loro attività quotidiane.

Inoltre, il bolso può essere interpretato come un simbolo di viaggio e di avventura. Le borse da viaggio sono diventate un simbolo di libertà e di esplorazione, poiché permettono di portare con sé tutto il necessario per intraprendere un viaggio lontano da casa.

In conclusione, il significato di bolso va ben oltre la semplice traduzione letterale di “borsa”. Il bolso è un simbolo di qualcosa di prezioso e personale, di libertà e di indipendenza, di moda e di stile, e di viaggio e di avventura. La borsa rappresenta un oggetto che ci accompagna nella vita di tutti i giorni e che ci consente di portare con noi ciò che è importante e prezioso.

Sinonimi di bolso

Ecco alcuni sinonimi della parola bolso:

1. Sacca – una borsa con un unico scomparto

2. Marsupio – una borsa che si indossa attorno alla vita o alla spalla con una cintura o una tracolla

3. Zaino – una borsa indossabile sulle spalle, spesso utilizzata per trasportare oggetti pesanti o per fare escursioni

4. Borsetta – una piccola borsa da donna, spesso utilizzata per occasioni formali

5. Tracolla – una borsa che si porta a tracolla sopra una spalla

6. Valigia – una borsa rigida utilizzata per trasportare oggetti durante i viaggi

7. Tote bag – una borsa grande e resistente, spesso utilizzata per fare la spesa o per portare con sé oggetti da lavoro.

I suoi contrari

1. Senza borsa – una situazione in cui non si ha con sé alcuna borsa o contenitore
2. Vuoto – un contenitore senza nulla al suo interno
3. Esaurito – una borsa che è stata svuotata del suo contenuto
4. Disorientato – quando non si ha idea di dove si trovi la propria borsa
5. Smarrito – una borsa che non si trova più o che è stata persa
6. Indisponibile – una situazione in cui non si ha accesso a una borsa quando necessario
7. Impossibile – una condizione in cui non si è in grado di avere o utilizzare una borsa.

Frasi con la parola bolso ed esempi

1. Ho portato con me il mio bolso preferito al matrimonio di mio fratello, perché volevo essere sicura di avere con me tutto ciò di cui avrei avuto bisogno durante la serata.

2. Oggi ho fatto una passeggiata in spiaggia e ho portato con me il mio bolso da spiaggia, che è grande abbastanza da contenere un telo mare, il mio libro preferito e un po’ di spuntini.

3. Quando ho iniziato a lavorare come insegnante, ho comprato un nuovo bolso da lavoro che potesse contenere tutti i miei libri, quaderni, penne e tutto ciò di cui avevo bisogno per insegnare in classe.