Significato avance: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

L’avance è una parola che deriva dal francese e il cui significato può variare a seconda del contesto in cui viene utilizzata. In generale, però, l’avance indica un progresso o un miglioramento rispetto a una situazione precedente.

Il significato di avance può essere molto ampio e coprire molte sfere della vita. Ad esempio, l’avance può essere utilizzata nel mondo degli affari per indicare un aumento delle vendite o dei profitti di un’azienda. In questo caso, l’avance rappresenta una crescita economica e commerciale.

Nel campo scientifico, invece, l’avance può indicare un progresso tecnologico o una scoperta importante. In questo caso, l’avance rappresenta un passo avanti nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie.

Anche nel mondo delle relazioni interpersonali, l’avance può assumere un significato importante. Ad esempio, un’approccio romantico può essere definito come un’avance. In questo caso, l’avance rappresenta un invito a una relazione di natura sentimentale.

Il significato di avance può essere quindi molto ampio e vario, ma in generale indica sempre un miglioramento rispetto a una situazione precedente. L’avance può rappresentare un passo avanti nella vita professionale, scientifica o personale.

Inoltre, l’avance può anche indicare uno sforzo per superare un ostacolo o una difficoltà. In questo caso, l’avance rappresenta un tentativo di miglioramento e di superamento di una situazione negativa.

In sintesi, il significato di avance è molto ampio e dipende dal contesto in cui viene utilizzata. Tuttavia, in generale, l’avance indica sempre un miglioramento rispetto a una situazione precedente. L’avance può rappresentare un passo avanti nella vita professionale, scientifica o personale, ma può anche indicare uno sforzo per superare un ostacolo o una difficoltà.

Sinonimi di avance

Ecco alcuni sinonimi della parola “avance” con una breve descrizione di ciascuno:

1. Progresso – miglioramento o avanzamento rispetto alla situazione precedente.
2. Incremento – aumento o crescita di qualcosa.
3. Svolta – un cambiamento improvviso e decisivo in una situazione.
4. Passo avanti – un miglioramento graduale rispetto alla situazione precedente.
5. Miglioramento – un aumento di qualità o di efficienza.
6. Innovazione – un nuovo sviluppo o un’idea originale che cambia il modo in cui le cose vengono fatte.
7. Scoperta – la rivelazione di qualcosa che prima era sconosciuto o nascosto.
8. Approccio – un’azione o un comportamento che cerca di avvicinarsi o di intraprendere una relazione.
9. Vantaggio – un beneficio o un profitto rispetto ad altre situazioni o persone.
10. Incremento – un aumento graduale o costante di qualcosa nel tempo.

I suoi contrari

1. Arresto – un’interruzione o una fermata di un progresso o avanzamento.
2. Regresso – un ritorno a una situazione peggiore rispetto a quella precedente.
3. Stagnazione – una mancanza di movimento o crescita in una situazione.
4. Decadimento – una graduale perdita di qualità o efficienza.
5. Retrocedere – un movimento all’indietro o una diminuzione del progresso fatto.
6. Rallentare – ridurre la velocità o l’entità di un avanzamento o miglioramento.
7. Arretramento – un movimento indietro o una diminuzione del progresso raggiunto.
8. Declino – un peggioramento graduale o costante di una situazione.
9. Blocco – un ostacolo o una barriera al progresso o all’avanzamento.
10. Dissoluzione – la disintegrazione o il collasso di un progresso o miglioramento raggiunto in precedenza.

Frasi con la parola avance ed esempi

1. L’avance tecnologica degli ultimi anni ha permesso lo sviluppo di nuove tecnologie che migliorano la vita quotidiana delle persone.

2. L’avance delle donne nel mondo del lavoro è stata un processo graduale ma costante, grazie alla lotta per i diritti delle donne in molte parti del mondo.

3. L’avance del cambiamento climatico sta avendo un impatto globale e richiede un’immediata azione da parte della comunità internazionale per limitare i danni e proteggere il nostro pianeta.