Significato assopito: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola assopito può avere diversi significati a seconda del contesto in cui viene utilizzata. In generale, si riferisce a una condizione di sonnolenza o di addormentamento progressivo. Tuttavia, il termine può anche essere utilizzato in senso figurato per indicare uno stato di tranquillità o di apatia.

Il significato di assopito è legato al concetto di sonno. Quando una persona si sente assopita, significa che sta sperimentando una sorta di sonnolenza, ma non ancora un sonno profondo. In questa fase, la persona può sentirsi un po’ confusa o sballottata, ma comunque consapevole del mondo che la circonda.

Il significato di assopito può essere associato anche a situazioni in cui qualcuno si sente sopraffatto dalla stanchezza o dallo stress. In questi casi, la persona può sentirsi come se stesse sprofondando in un torpore, in cui le sensazioni esterne perdono di importanza e il mondo circostante diventa sfocato.

Tuttavia, il significato di assopito non è sempre negativo. In alcuni casi, la sensazione di essersi assopiti può indicare una sorta di rilassamento, di pace interiore o di serenità. In questi casi, la persona si sente come se fosse avvolta da un abbraccio morbido, protetta dalle tensioni e dalle preoccupazioni.

In sintesi, il significato di assopito varia a seconda del contesto in cui viene utilizzata la parola. Tuttavia, in generale, si riferisce a una condizione di sonnolenza o di apatia, ma può anche indicare uno stato di tranquillità o di rilassamento. In ogni caso, si tratta di una sensazione che può essere piacevole o fastidiosa a seconda delle circostanze.

Sinonimi di assopito

Ecco alcuni sinonimi di assopito, accompagnati da una breve descrizione:

1. Sonnolento – che ha sonno o vuole dormire.
2. Stordito – confuso e disorientato.
3. Intorpidito – privo di sensazioni o di reazioni.
4. Letargico – in uno stato di sonno profondo e prolungato.
5. Rilassato – senza tensioni o preoccupazioni, in uno stato di tranquillità.
6. Stupefatto – colpito da una forte sorpresa o emozione che lo ha lasciato senza parole.
7. Assonnato – che ha sonno o sta sperimentando una sensazione di torpore.
8. Appesantito – che ha perso energia e vitalità, come se avesse un peso addosso.

I suoi contrari

1. Sveglio – in uno stato di piena consapevolezza e attenzione.
2. Vigile – in grado di reagire e di mantenere la concentrazione.
3. Attento – in grado di osservare e di percepire gli stimoli esterni.
4. Energico – pieno di vitalità e di forza.
5. Risvegliato – uscito dallo stato di sonno o di torpore.
6. Animato – pieno di entusiasmo e di vitalità.
7. Attivo – in grado di muoversi e di agire con prontezza e dinamicità.
8. Insonne – privo di sonno o di riposo.

Frasi con la parola assopito ed esempi

1. Dopo una giornata di lavoro estenuante, mi sono seduto sul divano e ho iniziato a guardare la TV, ma mi sono sentito talmente assopito da addormentarmi subito.

2. Mentre passeggiavo in riva al mare, ho respirato l’aria salmastra e ho sentito un senso di calma e di pace, fino a sentirmi quasi assopito dalla bellezza del paesaggio.

3. Quando mi sono seduto per leggere un libro, mi sono sentito così assopito da dover lottare contro il sonno per non addormentarmi tra le pagine.