Significato assodate: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola assodate è un termine che, come molti altri, può assumere diverse accezioni a seconda del contesto in cui viene utilizzato. Tuttavia, in generale, la parola assodate si riferisce a qualcosa che è stato confermato o verificato con certezza.

Il significato di assodate può essere utilizzato in molte situazioni diverse. Ad esempio, nel campo della giustizia, si dice che una condanna è assodata quando le prove a carico dell’imputato sono state confermate in modo indubitabile. In questo senso, la parola assodate indica che le accuse sono state dimostrate e che non ci sono dubbi sulla colpevolezza dell’accusato.

Ma la parola assodate può essere utilizzata anche in altri campi. Ad esempio, in quello scientifico si parla di una teoria assodata quando è stata dimostrata con numerosi esperimenti e verifiche. Anche in questo caso la parola assodate indica che non ci sono dubbi sulla validità della teoria.

Il significato di assodate può anche essere utilizzato in modo più colloquiale, per indicare che qualcosa è stato risolto e non ci sono più dubbi o incertezze. Ad esempio, si può dire che una prenotazione è stata assodata quando è stata confermata dalla struttura ricettiva.

In ogni caso, il significato di assodate è sempre legato alla verità e alla certezza. Quando qualcosa è assodata, non ci sono più dubbi o incertezze a riguardo.

In conclusione, la parola assodate è un termine che indica la certezza e la conferma di qualcosa. Il significato di assodate può essere utilizzato in molti campi diversi e indica sempre che qualcosa è stato confermato in modo indubitabile.

Sinonimi di assodate

Ecco alcuni sinonimi della parola assodate con una breve frase introduttiva per ciascuno:

– Confermato: qualcosa che è stato verificato e risulta vero.
– Provato: qualcosa che è stato dimostrato con prove concrete.
– Accertato: qualcosa che è stato verificato con precisione e non ci sono più dubbi a riguardo.
– Verificato: qualcosa che è stato controllato attentamente e risulta vero.
– Attestato: qualcosa che è stato confermato ufficialmente da un’autorità competente.
– Certificato: qualcosa che è stato dichiarato ufficialmente e risulta vero.
– Constatato: qualcosa che è stato osservato e risulta vero.
– Stabilito: qualcosa che è stato definito in modo chiaro e non ci sono più dubbi a riguardo.
– Dichiarato: qualcosa che è stato affermato ufficialmente e risulta vero.
– Deciso: qualcosa che è stato definito in modo inequivocabile e non ci sono più dubbi a riguardo.

I suoi contrari

– Dubbio: qualcosa che non è certo e può essere oggetto di incertezze.
– Smentito: qualcosa che è stato dimostrato falso o non valido.
– Contestato: qualcosa che è oggetto di dubbi e critiche.
– Indimostrato: qualcosa che non è stato verificato e non è certo.
– Incerto: qualcosa che non è definito e può essere oggetto di incertezze.
– Falso: qualcosa che non corrisponde alla verità.
– Non confermato: qualcosa che non è stato verificato ed è incerto.
– Invalide: qualcosa che non ha validità e non è certo.
– Inattendibile: qualcosa che non può essere preso per vero o affidabile.
– Ambiguo: qualcosa che può essere interpretato in modi diversi e non è certo.

Frasi con la parola assodate ed esempi

1. Dopo un’attenta analisi dei dati, gli scienziati hanno finalmente potuto affermare con certezza che la teoria della relatività di Einstein è completamente assodata e rappresenta un pilastro fondamentale della fisica moderna.

2. Nonostante le numerose indagini e intercettazioni effettuate dalla polizia, finora non si è riusciti a trovare prove assodate che possano incriminare il presunto colpevole del delitto.

3. Dopo un intenso dibattito tra gli esperti del settore, è stato finalmente assodato che l’antico manoscritto ritrovato nella biblioteca era caratterizzato da un linguaggio criptico e non comprensibile a tutti.