Sinonimi di antologia
– Raccolta di testi scelti: l’antologia di poesie italiane.
– Compilazione di opere selezionate: un’antologia di racconti di fantascienza.
– Selezione di brani significativi: l’antologia di proverbi popolari.
– Campionatura di scritti rappresentativi: un’antologia di saggi storici.
– Raccoglimento di contributi diversi: un’antologia di articoli scientifici.
I suoi contrari
1. Singolo pezzo – Una raccolta di poesie è composta da molti singoli pezzi.
2. Esclusione – La selezione dei migliori racconti esclude quelli meno rappresentativi.
3. Inclusione – Invece di una selezione, l’antologia include tutti i racconti dello scrittore.
4. Non-rappresentatività – Alcuni brani sono stati scartati perché non rappresentativi dello stile dell’autore.
5. Disgregazione – I brani della raccolta sono disgregati e non hanno un filo conduttore.
6. Disordine – L’antologia non segue un ordine cronologico o tematico.
7. Assenza – La raccolta non contiene scritti di autori famosi.
8. Scomposizione – Gli scritti dell’antologia sono scomposti e non hanno una struttura coerente.
Frasi con la parola antologia ed esempi
1. L’antologia di poesie italiane del Novecento include alcuni dei più importanti autori del periodo, tra cui Montale, Quasimodo e Ungaretti.
2. L’antologia di racconti di fantascienza presenta una varietà di storie che spaziano dal viaggio nel tempo alla colonizzazione di altri pianeti.
3. L’antologia di saggi storici copre un vasto periodo di tempo, dalla Grecia antica all’era moderna, e include scritti su temi come la politica, l’economia e l’arte.