Significato addendum: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

L’addendum è un contributo aggiuntivo a un documento esistente, spesso utilizzato in contesti legali e contrattuali. Il termine addendum deriva dal verbo latino “addere”, che significa “aggiungere”.

Il significato di addendum è strettamente legato alla natura del documento a cui si riferisce. In genere, l’addendum è utilizzato per aggiornare o completare un contratto o un accordo già esistente, fornendo ulteriori informazioni che non erano presenti nella versione originale. In questo senso, l’addendum può essere considerato un emendamento o una modifica al documento originale.

L’uso di un addendum è particolarmente utile in contesti legali, dove la precisione e l’esattezza delle informazioni sono fondamentali. Ad esempio, se un contratto contiene delle clausole che devono essere modificate, invece di riscrivere l’intero documento, si può utilizzare un addendum per aggiungere le modifiche necessarie. In questo modo, il documento originale rimane intatto, ma le parti coinvolte sono comunque in grado di apportare le modifiche necessarie.

L’addendum può anche essere utilizzato per fornire ulteriori dettagli o informazioni che non erano presenti nella versione originale di un documento. Ad esempio, se un rapporto tecnico deve essere completato con alcune informazioni aggiuntive, si può utilizzare un addendum per aggiungere le informazioni necessarie. In questo modo, il rapporto originale rimane completo e preciso, ma le informazioni aggiuntive sono comunque disponibili per chi le cerca.

Inoltre, l’addendum può essere utilizzato in modo più generale per indicare qualsiasi tipo di aggiunta o integrazione a un documento esistente. Ad esempio, un libro potrebbe avere un addendum che fornisce informazioni aggiuntive sui temi trattati nel testo principale. In questo caso, l’addendum non modificare il libro originale, ma semplicemente fornisce informazioni supplementari per coloro che desiderano approfondire il loro studio.

In conclusione, il significato di addendum è quello di aggiunta o integrazione a un documento esistente. L’uso di un addendum è particolarmente utile in contesti legali e contrattuali, dove la precisione e l’esattezza delle informazioni sono fondamentali. Sebbene l’addendum possa essere utilizzato in molti contesti diversi, il suo scopo principale è sempre quello di fornire informazioni supplementari o modifiche a un documento esistente.

Sinonimi di addendum

Ecco alcuni sinonimi della parola addendum con una breve descrizione:

– Appendice: una sezione aggiuntiva alla fine di un documento, spesso contenente informazioni aggiuntive o dettagliate.
– Supplemento: un’aggiunta a un’opera esistente che fornisce informazioni aggiuntive o integrate.
– Allegato: un documento o una sezione aggiuntiva che viene allegato a un documento principale per fornire informazioni supplementari o di supporto.
– Correzione: una modifica o un aggiornamento apportato a un documento esistente per correggere errori o imprecisioni.
– Modifica: un cambiamento o un’aggiunta apportata a un documento esistente per migliorarne la precisione o l’accuratezza.

I suoi contrari

Gli antonimi di addendum possono essere espressi come termini che indicano la rimozione, l’eliminazione o la riduzione di contenuti aggiuntivi ad un documento. Ad esempio:

– Eliminazione: la rimozione di una sezione o di un’informazione dal documento originale.
– Accorciamento: la riduzione della lunghezza o del contenuto del documento originale.
– Sintesi: la creazione di una versione più breve o riassuntiva del documento originale.
– Omissione: l’esclusione o la mancanza di una parte del documento originale.
– Riduzione: la diminuzione del numero di sezioni, informazioni o dettagli presenti nel documento originale.

Frasi con la parola addendum ed esempi

1. Prima di firmare il contratto, assicurati di leggere attentamente l’addendum che contiene informazioni importanti riguardo alle clausole di riservatezza.

2. L’addendum al rapporto di valutazione immobiliare contiene le informazioni sulle recenti modifiche edilizie apportate al fabbricato, che non erano state prese in considerazione nella valutazione originale.

3. L’addendum al manuale d’uso del prodotto fornisce informazioni dettagliate sulle nuove funzionalità introdotte nella versione più recente del software, che non erano presenti nella versione originale del manuale.