La parola slot è diventata parte del nostro vocabolario comune grazie al suo utilizzo in campo tecnologico e di gioco. Ma cosa significa esattamente? Il significato di slot si riferisce a una fessura, uno spazio vuoto o un’apertura in cui inserire qualcosa. Nel contesto dei computer, la parola slot può essere usata per indicare una porta di espansione in cui inserire schede aggiuntive. Mentre nel mondo del gioco d’azzardo, la parola slot indica le macchine da gioco che hanno diverse linee di pagamento e ruotano i simboli.
Il significato di slot è stato utilizzato anche nell’industria della musica, dove i produttori hanno iniziato a utilizzare il termine per indicare una posizione in cui inserire un’idea musicale, un campionamento o una traccia vocale in una canzone.
Inoltre, il termine slot viene utilizzato anche in ambito editoriale per indicare uno spazio vuoto all’interno di un giornale o di una rivista, dove inserire un annuncio pubblicitario o un articolo.
In campo tecnologico, il significato di slot è molto importante perché rappresenta una porta di espansione che consente di aggiungere funzionalità al computer. Ad esempio, una scheda grafica inserita in un slot può migliorare le prestazioni grafiche del PC, mentre una scheda audio può migliorare la qualità dell’audio.
Nel mondo del gioco d’azzardo, le slot machine sono diventate molto popolari grazie alla loro facilità d’uso e alla possibilità di vincere grandi premi. Le slot sono diventate anche oggetto di studio da parte degli psicologi, che hanno analizzato la loro capacità di creare dipendenza e di attirare giocatori compulsivi.
In conclusione, il significato di slot è molto ampio e può essere usato in diversi contesti. La parola si riferisce a uno spazio vuoto o a una fessura in cui inserire qualcosa, come una scheda in un computer o una moneta in una slot machine. Il termine slot è molto importante in campo tecnologico e di gioco d’azzardo, ma ha trovato anche utilizzo nell’industria musicale e editoriale.
Sinonimi di slot
– Porta di espansione: indica una porta presente nei computer in cui è possibile inserire diverse schede aggiuntive.
– Fessura: si riferisce a uno spazio vuoto presente in un oggetto in cui è possibile inserire qualcosa.
– Apertura: indica una zona vuota o un’entrata attraverso cui è possibile accedere a un oggetto.
– Ingresso: si riferisce a una zona di accesso o a una porta di entrata.
– Scomparto: indica una sezione di un oggetto in cui è possibile collocare qualcosa.
– Spazio vuoto: si riferisce a una zona vuota o a un’apertura in cui è possibile inserire qualcosa.
I suoi contrari
1. Chiusura: un’area bloccata o sigillata in cui non è possibile inserire nulla.
2. Piena: una zona completamente riempita, in cui non c’è spazio vuoto per inserire nulla.
3. Vuota: una zona completamente vuota, in cui non c’è alcuna apertura per inserire qualcosa.
4. Occupata: una zona in cui qualcosa è già stata inserita e non c’è spazio per altro.
5. Chiuso: un’apertura bloccata o sigillata in cui non è possibile inserire nulla.
6. Non disponibile: una zona non accessibile o senza possibilità di inserimento.
7. Inaccessibile: una zona a cui non si può accedere o in cui non c’è alcuna apertura per inserire qualcosa.
8. Fermo: un’apertura che non consente l’inserimento di nulla perché bloccata.
9. Pieno: una zona completamente riempita, in cui non c’è spazio vuoto per inserire nulla.
10. Coperto: un’apertura coperta da qualcosa che impedisce l’inserimento.
Frasi con la parola slot ed esempi
1. La mia scheda video ha smesso di funzionare, per cui ho deciso di acquistarne una nuova e inserirla nello slot libero presente nel mio computer.
2. Ho provato a inserire la mia moneta nella slot della slot machine, ma è rimasta bloccata all’interno, costringendomi a chiedere l’intervento del personale.
3. Il giornale ha deciso di inserire un annuncio pubblicitario nel slot a pagamento della prima pagina per attirare l’attenzione dei lettori.