Site icon Work It Out!

Significato scevro: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola scevro ha un significato molto ampio e variegato. Essa viene utilizzata per indicare la mancanza di qualcosa o la libera disposizione di una persona da un obbligo o un vincolo.

Il significato di scevro può variare a seconda del contesto in cui viene utilizzata. Ad esempio, nel linguaggio giuridico, la parola scevro può essere utilizzata per indicare la liberazione di un individuo da un precetto o da una pena. In questo caso, la parola assume un significato di liberazione e di assenza di vincoli.

In campo letterario, la parola scevro può essere utilizzata per indicare la mancanza di qualcosa o la privazione di un bene. Ad esempio, un personaggio di una novella potrebbe essere descritto come “scevro di denaro”, indicando una situazione di povertà o di mancanza di risorse.

Il significato di scevro può essere anche legato alla liberazione da un’abitudine o da un vizio. In questo caso, la parola viene utilizzata per indicare la libertà di scelta di una persona che decide di liberarsi da un comportamento che lo limita o lo danneggia.

In sintesi, il significato di scevro può essere sintetizzato come l’assenza di un vincolo o di una limitazione che libera una persona da una situazione negativa o che gli permette di fare una scelta autonoma.

In conclusione, la parola scevro ha un significato molto ampio e complesso che può variare a seconda del contesto in cui viene utilizzata. Il suo significato di base di liberazione e di assenza di vincoli la rende una parola molto utile e versatile nella comunicazione quotidiana.

Sinonimi di scevro

– Libero da: indica l’assenza di un vincolo o di una limitazione che impedisce all’individuo di agire liberamente.
– Privo di: indica l’assenza di qualcosa, come un bene o una caratteristica, che normalmente si sarebbe in possesso.
– Privato di: simile a “privo di”, indica la mancanza di qualcosa che normalmente si possiede.
– Dispensato da: indica la mancanza di un obbligo o di un compito che normalmente si dovrebbe svolgere.
– Esente da: indica l’assenza di una condizione o di un elemento nocivo o indesiderato.
– Liberato da: indica la liberazione da un precetto, una pena o una condizione di limitazione.
– Sciolto da: indica la liberazione da un vincolo o da una restrizione.
– Indipendente da: indica la libertà di scelta e di azione da parte dell’individuo.
– Assolto da: indica la liberazione da un’accusa o da una responsabilità.
– Svincolato da: indica la liberazione da un’obbligazione o da un vincolo contrattuale.

I suoi contrari

1. Vincolato da: indica la presenza di un obbligo o di una limitazione che impedisce all’individuo di agire liberamente.
2. In possesso di: indica la presenza di un bene o di una caratteristica che normalmente si avrebbe.
3. Condotto da: indica l’assenza della libertà di scelta e di azione da parte dell’individuo.
4. Descritto come: indica la presenza di un elemento o di una condizione che normalmente si vorrebbe evitare o che può essere dannoso.
5. Costretto a: indica l’obbligo di svolgere un compito o di seguire un precetto.
6. Imprigionato da: indica la presenza di una limitazione fisica o mentale che impedisce all’individuo di agire liberamente.
7. Condannato a: indica la presenza di una pena o di una punizione.
8. Legato da: indica la presenza di un vincolo o di una restrizione che limita l’azione dell’individuo.
9. Dipendente da: indica la mancanza di autonomia e di libertà di scelta da parte dell’individuo.
10. Responsabile di: indica la presenza di un’obbligazione o di una responsabilità che l’individuo deve assumersi.

Frasi con la parola scevro ed esempi

1. Nonostante i suoi sforzi, Giuseppe rimase sempre scevro dalla ricchezza e dal successo, ma continuò ad essere una persona felice e soddisfatta della sua vita semplice.
2. Dopo aver affrontato con coraggio le sue dipendenze, Sara si sentiva finalmente scevra dal giogo del vizio e pronta ad affrontare nuove sfide nella vita.
3. La sentenza del tribunale rappresentò per il giovane imputato una liberazione, poiché lo rese scevro da ogni accusa e gli permise di riprendere la sua vita senza la minaccia di una pena.

Exit mobile version