Il termine “corroborato” è una parola dall’etimologia latina che significa “fortificato”, “rafforzato”, “confermato”. Questo aggettivo viene utilizzato per descrivere una …
Significato corroborare: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
La parola “corroborare” deriva dal latino “corroborare”, che significa “rendere più forte” o “rafforzare”. Il significato di corroborare può essere …
Significato copulazione: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
La copulazione è un termine che indica l’atto sessuale tra due individui di sesso opposto, che può portare alla fecondazione …
Significato afasia: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
L’afasia è un disturbo del linguaggio che può manifestarsi in seguito a un’lesione cerebrale. Questo disturbo può impedire la corretta …
Significato agape: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
La parola Agape è di origine greca e ha un significato molto profondo. Si tratta di un termine che viene …
Significato aforisma: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
L’aforisma è una forma di espressione breve e concisa che racchiude in poche parole un’idea complessa o un concetto profondo. …
Significato allegoria: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
L’allegoria è una figura retorica che consiste nel rappresentare un concetto astratto o una situazione complessa attraverso un racconto che …
Significato algoritmo: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
L’algoritmo è un termine che ha radici antiche: esso infatti deriva dal nome del matematico persiano Al-Khwarizmi, che visse tra …
Significato alias: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
La parola “alias” ha origine dall’espressione latina “alias dictus”, che significa “detto anche”. Questo termine viene utilizzato per indicare un …
Significato alienazione: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
L’alienazione è un concetto filosofico che descrive la percezione di estraneità o separazione del sé dall’ambiente circostante o dalla propria …